Il magazine della cooperativa sociale Proges

Ecco la nuova area fitness all’aperto dello Spip

Adesso il quartiere Spip ha la sua area fitness all’aperto, all’interno dello spazio verde delimitato da via Moneta e via Nobel. Tutti i lavoratori dello Spip potranno quindi utilizzare gli anelli, le spalliere e le corde per tenersi in forma. “L’intervento è stato finanziato con risorse del Comitato e col supporto di Lacertosus e di altre aziende che hanno voluto contribuire. Ringrazio quindi Acciai Vender, Antica Cantina Parmigiana, Chibo, DS Solution, Fiducia, Opem, Proges, Puratos Italia, Rizzoli Emanuelli e Salvatore Robuschi Pumps per il contributo. E’ la prima attrezzatura di un progetto che in futuro potrebbe crescere, se le aziende vorranno.”  
  Lo ha dichiarato Ombretta Sarassi, presidente del Comitato Eco District Parma durante la partecipata inaugurazione di sabato 27 settembre alla presenza di imprenditori e di numerose autorità cittadine che Sarassi ha voluto citare una a una: “Un grazie per essere qui con noi al sindaco Michele Guerra, al vice sindaco Lorenzo Lavagetto, al Prefetto Antonio Garufi, al direttore dell’Unione Parmense degli Industriali Cesare Azzali, alla senatrice Silvia Fregolent, agli assessori comunali Francesco De Vanna, Gianluca Borghi, Chiara Vernizzi, Ettore Brianti, al Presidente del Consiglio comunale Michele Alinovi, ai consiglieri comunali Maria Federica Ubaldi, Serena Brandini, Antonio Nouvenne e Virginia Chiastra, ai consiglieri regionali Andrea Massari e Priamo Bocchi, ai sindaci dei Comuni di Colorno Christian Stocchi, di Sorbolo Mezzani Nicola Cesari e di Roccabianca Alessandro Gattara, all’imprenditore e rappresentante di Missione Parma Moroni Zucchi.”  
  “Ambiente non è solo pulizia ma anche reputazione. Riqualificare il quartiere Spip è un’azione rivolta a noi imprenditori, ai nostri dipendenti e ai clienti che vengono nelle nostre aziende” ha aggiunto la Presidente. “Per quanto riguarda la pulizia stiamo interloquendo con Iren per incrementare la frequenza degli interventi di raccolta dei rifiuti e con il Comune di Parma per la realizzazione delle aree di sosta per i mezzi pesanti.”  
  Ombretta Sarassi ha quindi dato la parola al sindaco di Parma Michele Guerra che ha ribadito “l’importanza dello Spip, il quartiere industriale più grande della città e tra i più grandi d’Europa. Qui lavorano migliaia di persone di Parma e da fuori Parma, si genera una fetta importante del reddito della città, si hanno rapporti istituzionali e si parlano lingue diverse. Apprezzo questo progetto di area fitness perchè dà il segno di un senso di comunità. Stiamo lavorando sulla logistica dello Spip, sulle piste ciclabili, sull’asfaltatura delle strade.”  
  L’inaugurazione si è conclusa con l’aperitivo offerto dall’associato Silvano Romani, con gli spettacoli della rassegna Verdi Off nelle aziende Iren, Bonatti, La Giovane, Opem, Camst e DS Solution, e con la festa in Salvatore Robuschi Pumps per il suo 90° compleanno. E’ stato davvero un bellissimo sabato pomeriggio allo Spip. AM  

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us