Il magazine della cooperativa sociale Proges

Go Young, connessioni cooperative tra generazioni. Il contributo di Proges

E’ stato un bellissimo e partecipato pomeriggio quello del 10 maggio al Ridotto del Teatro Regio di Parma con l’evento “GO YOUNG – Connessioni cooperative tra giovani” promosso da Legacoop Emilia Ovest grazie alla collaborazione delle cooperative sociali (Cabiria, Emc2 onlus, Lasse, I Girasoli, Consorzio Fantasia, Consorzio Solidarietà Sociale, Proges), nell’ambito del programma “Il patto sociale per Parma” del Comune di Parma.

La splendida location è stata allestita come un ring delimitato da due palchi e da due file laterali per gli spettatori. Al centro dell’arena, i conduttori hanno stimolato il confronto tra i relatori e il pubblico. Focus delle testimonianze è stato il mondo dei giovani in tutte le sue sfaccettature: dalle difficoltà ai sogni e i tanti progetti cooperativi.

Sono intervenuti rappresentati del mondo cooperativo, istituzioni, scuole e università ed esponenti del pianeta giovanile tra cui studenti e volontari del servizio civile, con l’accompagnamento musicale del progetto “Sportpercussion” a cura di Polisportiva Gioco e Cem Lira, che hanno dato un dato ritmo e un contributo artistico di valore.

 

 

“Vogliamo far emergere la bella complessità delle giovani generazioni” ha dichiarato Michela Bolondi, vicepresidente Legacoop Emilia Ovest, “e le relazioni con la comunità in cui vivono con particolare riferimento al contributo e alle competenze della cooperazione”.

 

 

“Un dibattito in formato innovativo tra testimonianze, musica live, e confronto tra giovani, scuole, istituzioni e mondo cooperativo dove Proges ha portato la sua esperienza nella gestione ormai pluriennale dei servizi educativi, orientativi, formativi, di mediazione interculturale e facilitazione linguistica, finalizzati alla promozione del benessere e del contrasto alla dispersione scolastica degli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado del Comune di Parma” ha commentato Roberta Marchesini della linea socio-educativa di Proges e coordinatrice territoriale. “Uno scambio di battute tra i relatori partecipanti sulle attività, i progetti, e le azioni rivolte alle giovani generazioni, sul loro presente e sul loro futuro. Un format per portare alla luce tutti quei servizi che a volte rimangono in secondo piano rispetto a progettualità più impattanti a livello di immagine e opinione pubblica, ma che di fatto rispondono a necessità e problematicità importanti a carico di ragazzi e ragazze del nostro territorio.” AM

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us