Il magazine della cooperativa sociale Proges

Grande festa ai piedi del Monte Bianco per il Summer Camp Valdigne di Leone Rosso

Venerdì 22 agosto si è tenuta a Morgex la festa finale che ha chiuso un percorso lungo quattro anni di Summer Camp Valdigne, i centri estivi organizzati dalla cooperativa Leone Rosso per conto dell’Unité des Communes Valdôtaines Valdigne Mont-Blanc. Un evento partecipato e ricco di emozioni, che ha celebrato un progetto diventato negli anni punto di riferimento per centinaia di famiglie. Dal 2022, infatti, il Summer Camp ha coinvolto oltre mille bambini. Numeri importanti, che testimoniano il valore educativo, sociale e comunitario dell’iniziativa.

 

 

Un percorso di sport, natura e cultura

Nel corso delle varie edizioni i ragazzi hanno potuto vivere esperienze uniche tra sport, attività outdoor e momenti educativi a contatto con la natura. Non sono mancate le escursioni guidate alla scoperta dei paesaggi più suggestivi d’Europa, che hanno permesso ai giovani partecipanti di riscoprire la bellezza e la ricchezza del territorio valdostano.

 

 

Più di un centro estivo
“Il Summer Camp Valdigne è stato molto più di un centro estivo” dichiara l’equipe di lavoro. “È stato un dialogo costante con le famiglie, costruito sulla fiducia e sull’attenzione. È stato un legame con il territorio, grazie alla collaborazione con associazioni, realtà sportive, culturali ed enti locali. Ed è stato un’immersione nella natura, che ha permesso ai bambini di vivere esperienze educative e formative indimenticabili”. Un lavoro di squadra che ha visto protagonisti gli animatori, capaci di portare entusiasmo e creatività in ogni giornata, il coordinamento appassionato di Nadia Romeo e il supporto costante dell’Unité, rappresentata in particolare da Chiara Michelotti. Durante la festa conclusiva non è mancato l’intervento di Loris Salice, presidente dell’Unité e sindaco di La Salle, che ha portato il saluto della comunità.

 

 

La voce dei bambini nello spettacolo finale

La festa si è chiusa con uno spettacolo artistico preparato dai ragazzi sotto la guida di Nadia Romeo: “In questi quattro anni di centri estivi abbiamo vissuto un’esperienza intensa e positiva, ricca di crescita e di gioia condivisa. Per celebrare questo cammino abbiamo scelto di proporre uno spettacolo nuovo e coinvolgente, che desse voce ai sentimenti e alle emozioni dei bambini: un modo per raccontare quanto sono importanti e profondi i loro mondi interiori”.

La serata si è trasformata così in una celebrazione collettiva dove bambini, famiglie, educatori e istituzioni hanno potuto condividere il senso di un percorso che ha lasciato un segno forte nella comunità valdostana.

 

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us