Il bando #Riparto, iniziativa promossa dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del quale rientrano le cooperative Proges, Kaleidoscopio e Leone Rosso, si configura come un esempio virtuoso di welfare aziendale, nato con l’obiettivo primario di facilitare e sostenere il sereno rientro al lavoro delle lavoratrici madri dopo la maternità o l’adozione, attraverso azioni innovative e mirate.
#Riparto si propone di andare oltre il semplice supporto economico, mirando a promuovere una cultura della genitorialità consapevole e del reinserimento lavorativo, a contrastare la dispersione lavorativa femminile – una problematica ancora rilevante nel contesto italiano – e a offrire strumenti di accompagnamento sia psicologico sia pratico alle lavoratrici.
UN AIUTO CONCRETO E STRATEGICO: IL SOSTEGNO ALLA RETTA DEI CENTRI ESTIVI
Tra le azioni significative e tangibili del progetto spicca il supporto economico destinato alla frequenza dei centri estivi. Questo intervento strategico si inserisce in un più ampio ventaglio di misure di conciliazione vita-lavoro, agevolando così un ritorno al lavoro dopo la maternità privo di preoccupazioni e con maggiore serenità.
Un contributo che assume un’importanza ancora maggiore se si considera il periodo estivo, un momento critico in cui la chiusura delle scuole e dei tradizionali servizi per l’infanzia pone le famiglie di fronte alla complessa sfida di organizzare gli impegni professionali armonizzandoli con il tempo per la cura e l’educazione dei figli. Assicurare un luogo sicuro e stimolante per i bambini durante questi mesi è fondamentale non solo per il loro benessere e la loro crescita, ma anche per garantire alle lavoratrici la continuità del proprio percorso professionale.
L’azione è strutturata per rispondere a diverse esigenze di una platea specifica di beneficiari, garantendo un impatto sociale significativo.
Nel dettaglio, per quanto riguarda il Gruppo Proges, il supporto è rivolto alle lavoratrici della Cooperativa e di Kaleidoscopio che rientrano al lavoro dopo il congedo per maternità o adozione, con figli nella fascia d’età compresa tra 0 e 10 anni. La volontà è quella di offrire un sollievo economico concreto, contribuendo attivamente a creare un ambiente lavorativo più inclusivo e attento alle necessità della genitorialità.
Tutti i dettagli e le modalità di richiesta sono consultabili sul sito dedicato: https://soci.proges.it/bando-riparto/