Il magazine della cooperativa sociale Proges

Inaugurazione del rinnovato Nido Scuola Totem di Reggio Emilia

Il Nido Scuola Totem di Reggio Emilia gestito dalla cooperativa Proges riapre le sue porte alla città in una veste completamente rinnovata.

Dopo un importante intervento di ristrutturazione e ammodernamento, che ha interessato non solo gli spazi ma anche il progetto educativo, la comunità educativa invita famiglie, bambini e cittadini all’inaugurazione ufficiale sabato 11 ottobre alle ore 10:30. L’evento sarà un’occasione di incontro e festa, con saluti istituzionali, narrazioni bilingue e un aperitivo conviviale, per celebrare insieme una tappa significativa nella storia del servizio.

«Il Nido Scuola Totem ha riaperto quest’anno il 26 agosto dopo un intervento di ristrutturazione e rinnovo degli spazi – racconta Rita Lorena Paone, coordinatrice pedagogica del servizio – con una grande novità che riguarda non solo un ripensamento architettonico, ma anche pedagogico. Dopo oltre quindici anni di sperimentazione, abbiamo scelto di estendere progressivamente il curriculum bilingue a tutte le sezioni, accogliendo l’interesse crescente delle famiglie».

 

 

Attualmente il Totem ospita due sezioni di nido (9–36 mesi) e una sezione di scuola dell’infanzia (3–5 anni) a curriculum bilingue, mentre una sezione italiana si avvierà verso la stessa transizione a partire dal prossimo anno educativo. Il bilinguismo, da sempre tratto distintivo del Nido Scuola Totem, si fonda su una presenza costante e dialogica di due insegnanti: una italiana e una madrelingua inglese.

«Non si tratta di un’ora di lingua o di una traduzione – spiega Rita Paonema di due “corrimano linguistici” che accompagnano i bambini nella quotidianità. L’apprendimento nasce in modo naturale, nel gioco e nella relazione, senza aspettative di performatività, ma nella fiducia che i bambini si muovano spontaneamente tra le lingue».

Questo approccio intreccia la dimensione linguistica con quella dei “cento linguaggi dei bambini”, in coerenza con la filosofia educativa di Reggio Emilia: «Offriamo ai bambini un ulteriore strumento per conoscere il mondo, tra parole, gesti, immagini, suoni e materiali, sostenuti anche dalla figura dell’atelierista».

 

 

Nel 2010 il Nido Scuola Totem inizia la sperimentazione del percorso bilingue in collaborazione con Reggio Children, l’Università Bicocca di Milano e la famiglia del flautista Andrea Griminelli, segnando la prima esperienza di Nido Scuola bilingue inglese a Reggio Emilia.

Oggi, con spazi rinnovati a cura di Play+ nelle professionalità di Maurizio Fontanili e Sebastiano Longaretti, e un progetto pedagogico che guarda al futuro, il Totem rinnova il suo impegno nel costruire una scuola dell’infanzia aperta, inclusiva e internazionale.

Vi aspettiamo sabato 11 ottobre alle ore 10:30 in via Mameli 11, Reggio Emilia, per scoprire insieme il nuovo volto del Nido Scuola Totem.

 

 

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us