Il 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi, patrono degli animali e della natura, la RSA di Andria ha vissuto una giornata speciale aprendo le proprie porte a ospiti insoliti ma molto attesi: i cani di familiari, amici, volontari, colleghi e membri della comunità locale.
L’iniziativa, intitolata “Merenda a 4 zampe in RSA”, ha voluto celebrare il profondo legame tra uomo e animale creando un momento di incontro tra gli ospiti della struttura e i loro amici a quattro zampe. Le signore e i signori anziani hanno potuto accarezzare i cani, interagire con i loro proprietari e offrire loro biscottini e crocchette preparate per l’occasione. Un gesto semplice che ha saputo generare grande entusiasmo e commozione regalando a tutti un pomeriggio di leggerezza e affetto.
“Crediamo profondamente nella capacità degli animali di donare benessere, stimoli positivi e compagnia autentica. Un grazie speciale ad Aron, Rum, Nana, Giannino e ai loro proprietari che hanno reso possibile questa giornata così ricca di amore e semplicità… proprio come ci ha insegnato San Francesco”, ha commentato l’èquipe multiprofessionale della RSA di Andria.
L’iniziativa ha raccolto grande apprezzamento da parte di ospiti e familiari, tanto che molti hanno espresso il desiderio di ripeterla in primavera.
“Merenda a 4 zampe” è un progetto ideato e realizzato grazie alla collaborazione tra le équipe Proges della Puglia e della Toscana, che prevede l’organizzazione periodica di momenti d’incontro tra ospiti e cani del territorio nelle strutture dotate di spazi verdi. Un modo concreto per rafforzare i legami con la comunità locale e promuovere il benessere psicofisico degli anziani attraverso la relazione con gli animali.