Il magazine della cooperativa sociale Proges

La RSA di Andria sbarca sui social: una finestra virtuale sulla quotidianità della residenza

Una pagina Facebook come passepartout per entrare nel cuore della RSA, per conoscere la vita all’interno (e all’esterno) della residenza. Succede ad Andria, in Puglia, in seguito al desiderio dell’èquipe della RSA di via Carpaccio di creare uno spazio virtuale partecipato di condivisione e vicinanza con i famigliari e con la comunità.

“L’apertura della nostra pagina Facebook rappresenta per tutti noi una novità carica di aspettative ed emozioni” dichiara l’équipe multi-professionale dell’RSA di Andria. “Come équipe, ci sentiamo entusiasti e motivati, con la speranza che questo strumento possa valorizzare il nostro lavoro quotidiano e le tante attività che coinvolgono i nostri ospiti. Allo stesso tempo avvertiamo un senso di responsabilità, perché vogliamo comunicare al meglio la cura e l’attenzione che mettiamo nel nostro lavoro. Questa novità suscita curiosità e orgoglio negli ospiti: poter condividere i propri momenti di gioia e di socializzazione li fa sentire protagonisti.”

Il messaggio è semplice. Un luogo di cura, sì, ma non solo: l’RSA di Andria non è solamente una struttura dove gli anziani vengono assistiti, ma un luogo vivo, colmo di attività assistenziali, educative e ricreative (un esempio la “Pasta Therapy” un’attività che stimola la creatività in cucina, le emozioni e la socialità tra gli ospiti), laboratori ed eventi che spesso e volentieri vedono il coinvolgimento di associazioni di volontariato e di altre realtà locali.

 

 

Fotografie, video, storie e golose rubriche vi aspettano dunque sulla nuova pagina Facebook della RSA di Andria. FR

Ultime notizie

Contact Us