Il magazine della cooperativa sociale Proges

L’assessora Mahmoud in visita al centro estivo Picasso-Belvedere a Reggio Emilia

L’assessora alle politiche educative del Comune di Reggio Emilia Marwa Mahmoud ha visitato alcuni centri estivi del suo assessorato.

Tra questi anche il nido Picasso-Belvedere gestito da Proges, che nel mese di luglio è a disposizione delle famiglie reggiane come centro estivo.

Ad accogliere l’assessora, accompagnata dal direttore dell’Istituzione nido e scuole d’infanzia Nando Rinaldi e dalle pedagogiste del Comune di Reggio Maddalena Tedeschi e Valentina Violi, c’erano la regional manager di Proges Stefania Venturi e le pedagogiste Margherita Chiarenza e Silvia Crociani.

“Oltre al Picasso-Belvedere, anche i nidi Gabbianella e Totem di Proges offrono il servizio estivo molto apprezzato dalle famiglie, pur non riuscendo a soddisfare tutte le richieste” dichiara Stefania Venturi.

 

Proges rivince la gara di ParmaInfanzia: sarà il partner del Comune di Parma per altri 9 anni

 

“È stata una settimana di incontri. Come si suol dire ho iniziato mettendo mani e piedi direttamente nel lavoro quotidiano, nelle scuole dall’infanzia alla primaria. Sono stata a fare i primi sopralluoghi, a conoscere da vicino quel che non funziona, cosa è migliorabile e in cosa si è eccellenti!” scrive Marwa Mahmoud su Instagram. “Ho visitato il Nido scuola Picasso Belvedere […]. Le immagini rendono solo un decimo di quanto siano ambienti straordinari, sicuri e creativi: spazi che ospitano la crescita e la primissima formazione dei nostrə bambinə. Cucina interna, orto nel cortile, atelier, giardino, spazio di sperimentazione dei colori, dei gusti e delle stoffe per ogni tipo: sono solo alcuni degli angoli che ho trovato attraversando queste magnifiche strutture. Grazie a tutto il personale che ci lavora, chi lo amministra e dirige, grazie davvero a chi manda avanti il mondo educativo reggiano ogni giorno! Se è vero che i servizi educativi per l’infanzia sono la soluzione principale per la conciliazione vita e lavoro delle famiglie, l’obiettivo è quello di permettere a tutte le famiglie che ne fanno richiesta di potervi accedere, e di non lasciare indietro nessuno!”. AM

Ultime notizie

Contact Us