Il magazine della cooperativa sociale Proges

Nascita ed evoluzione del movimento dei giovani cooperatori under 40: l’approfondimento

Per affrontare i cambiamenti in atto occorre innovare, individuare nuovi scenari e avere il coraggio di costruirli. È da questa consapevolezza che nasce e si rafforza Generazioni Legacoop, il coordinamento interno all’associazione costituito da cooperatrici e cooperatori under 40, che offre loro uno spazio di rappresentanza, confronto ed elaborazione di proposte. P

er valorizzare l’attività di Generazioni e del suo impegno Legacoop ha pubblicato un approfondimento (leggi qui): ripercorriamo le origini e le evoluzioni del coordinamento, le storie dei giovani cooperatori attraverso le loro stesse voci, i settori in cui operano, come gli under 40 possono partecipare attivamente all’attività associativa.

Durante l’ultima Direzione nazionale del coordinamento è stato approvato il documento programmatico di mandato che impegna l’esecutivo nazionale per il triennio 2025-2027. Nel testo, che ha lo scopo di condividere con la Direzione nazionale di Legacoop e con i giovani rappresentanti delle cooperative aderenti le principali linee di azione e le attività previste nel prossimo triennio, viene evidenziato il peso crescente che Generazioni intende attribuire alla comunicazione, sia interna che esterna: la cooperazione e il modello di impresa cooperativa fanno fatica a proporsi come modello, soprattutto tra le nuove generazioni, che molto spesso non lo conoscono o lo reputano superato, ignorandone la storia, i principi e i valori.

Generazioni può in questo contesto avere un ruolo propositivo e strategico: comunicando le proprie attività, raggiungendo i giovanissimi, facendo conoscere, attraverso i mezzi di informazione più utilizzati dai ragazzi, cosa vuol dire “fare” cooperazione e la sua utilità nella costruzione di una società più giusta.

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us