Il magazine della cooperativa sociale Proges

Una nuova vita insieme in RSA: l’incontro di due fratelli nella residenza di Andria

Una storia semplice ma piena di affetto quella di Lucia e Gianni (nomi di fantasia), fratello e sorella oggi ospiti della RSA di Andria gestita dalla cooperativa Proges. Dopo una vita trascorsa ognuno per la propria strada coltivando i propri affetti si sono ritrovati quest’anno sotto lo stesso tetto, proprio nella terza età.

“Zia Lucia era già qui da un anno”, racconta la figlia di Gianni, “poi è arrivato anche papà. Non si vedevano spesso, si sentivano, ma ognuno aveva la sua vita. L’incontro è stato emozionante”.

Lucia non si è mai sposata e ha lavorato come insegnante nelle scuole tecniche, sempre attiva anche in parrocchia per la quale ha fatto la catechista per anni. Gianni, invece, ha lavorato nell’amministrazione dell’ASL di Barletta, ha una moglie, due figlie, e da pensionato si è dedicato anima e cuore alla famiglia, in particolare svolgendo il ruolo di “nonno a tempo pieno”.

“Hanno caratteri forti, ma vanno d’accordo”, continua la figlia, “ora fanno ginnastica insieme, partecipano alle uscite, si fanno compagnia. Zia si dedica ai lavoretti, anche se la vista non l’aiuta molto. È bello vederli così”.

Particolarmente apprezzati dai due fratelli sono le attività assistenziali, educative e ricreative portate avanti dal team multi-professionale della residenza per anziani e dai tanti volontari che ogni giorno coinvolgono con entusiasmo e passione gli ospiti: dalla ginnastica dolce di gruppo ai laboratori di cucina e cucito, dai concerti della band “Nonni boys” alle uscite in paese, tra colazioni al bar e serate in pizzeria.

Per Lucia, Gianni e i loro affetti è una vita dai ritmi differenti rispetto al passato ma che ha la forma di un piccolo grande ritrovarsi, dimostrazione del fatto che il tempo non è in grado di cancellare i legami ma, anzi, può regalarne di nuovi, anche dopo tanti anni. FR

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us