Sta per arrivare un nuovo appuntamento con “Al femminile. Voci di donne tra musica, libertà e sapere”, la rassegna sviluppata dalla Cooperativa Proges, nell’ambito delle iniziative dedicate alla celebrazione del ruolo della donna nella società, promosse dal Comune di Parma in occasione della Giornata Mondiale della Donna.
Una serie di tre incontri ogni volta dedicati alla storia di un personaggio femminile di rilievo in ambito culturale, storico e antropologico, tra narrazione, teatro e musica.
Dopo il successo e il grande apprezzamento riscontrato con l’evento dedicato alla storia della partigiana Laura Seghettini, raccontata attraverso la voce e l’emozione teatrale dell’attrice Laura Cleri, il 16 maggio sarà il momento per farsi trasportare dalla musica ed entrare nella vita artistica di “Édith Piaf: eroina fragile, traduttrice di emozioni”. A interpretarla attraverso le sue canzoni, la cantante Clelia Cicero, accompagnata dalla chitarra di Corrado Caruana.
Una “premiere etude sur Piaf”, voce straordinaria legata a un’epoca che ci piace ricordare con occhi sognanti, e rappresenta la forza comunicativa del canto filtrato da un’anima capace di profondi sentimenti.
Attraverso l’uso della sua voce, Édith Piaf è riuscita a trasformare un’esistenza che sembrava destinata alla rovina in uno strumento di notevole potenza. Grazie a questa capacità, ha potuto calcare i palcoscenici più prestigiosi in diverse parti del mondo, da Parigi fino agli Stati Uniti. Il suo canto raccontava le vite delle persone più umili e le difficoltà quotidiane della gente comune, proprio come era stata la sua.
Ma non si è limitata solo a questo, è stata anzi una scopritrice di talenti, giocando un ruolo fondamentale nel successo di molte voci che, in seguito, hanno contribuito a tracciare il percorso della canzone d’autore.
Gli incontri si terranno presso la Sala Consiglio della sede Proges, in via Colorno 63, dalle ore 17:30 alle 19, e si concluderanno con un aperitivo
La rassegna è a cura della Presidenza di Proges.
A PROPOSITO DI CLELIA CICERO
Clelia Cicero è attrice e cantante parmigiana. Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone” nel 2007, accumula esperienze formative e lavorative comprensive spesso dell’aspetto musicale, in particolare del canto, altra profonda passione.
Nel 2011 l’incontro col regista César Brie e la conseguente partecipazione allo spettacolo Karamazov danno inizio ad un percorso artistico nella compagnia Teatro Presente che l’ha vista tra i fondatori. Lo stesso anno crea un concerto spettacolo Première Etude sur Piaf tributo a Edith Piaf. Con questo recital ha tournée in Italia, negli Stati Uniti, in Argentina, in Svizzera e Francia.
Dal 2017 è insegnante di teatro. Collabora con Sementerie Artistiche (BO), Teatro dell’Orsa (RE), Quinta Parete (RE).
È docente di laboratorio teatrale presso il Liceo Toschi a Parma. Dal 2018 fa parte del gruppo Repertorio, la Scuola Permanente di Alta Formazione condotta da Danio Manfredini. CM