Il magazine della cooperativa sociale Proges

I cani della Croce Rossa rendono speciale la giornata degli ospiti della CRA Peracchi

“L’attività di Pet Therapy non è stata semplicemente un intervento ricreativo ma un’iniziativa studiata per rispondere a un obiettivo specifico della nostra struttura: applicare anche nell’ambito dell’animazione la personalizzazione delle cure. Molti dei nostri ospiti, originari di contesti rurali, hanno avuto un rapporto stretto con gli animali che facevano parte a tutti gli effetti della loro vita quotidiana. Il contatto con i cani ha risvegliato ricordi, suscitato emozioni e ricreato un senso di familiarità, facendoli sentire, anche solo per un attimo, di nuovo a casa.”

 

 

Così Stefani Cognata, coordinatrice della CRA Peracchi di Fontanellato, ha commentato la giornata di pet therapy condotta all’interno della struttura dall’Unità Cinofila della Croce Rossa Italiana di Piacenza con il sostegno del Comune di Fontanellato (in particolare degli assessori Rossana Maradei e Flaminia Tortelli) e dei commercianti locali.

Sono stati condotti esercizi guidati e giochi tra cani e partecipanti, spettacoli di intrattenimento, attività di sviluppo delle competenze relazionali e comunicative attraverso esercizi di comando, promozione delle abilità residue e rafforzamento dell’autostima.

 

 

“L’idea, nata dalla nostra animatrice Roberta Curioni e già condivisa da Caterina Altieri, ha coinvolto la Comunità di Fontanellato e trasformato un’attività con comprovate valenze terapeutiche in un’esperienza di socializzazione e stimolazione cognitiva. Siamo riusciti a coinvolgere anche gli ospiti che solitamente restano più ai margini delle attività di gruppo” ha concluso Cognata. “L’intensità delle reazioni ha toccato tanto gli ospiti quanto il personale e i familiari che hanno rivisto nei loro cari espressioni di commozione, nostalgia e gioia. Visti i benefici riscontrati proseguiremo organizzando nuove date di pet therapy nel giardino della nostra struttura. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la nascita di questo progetto.” AM

 

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us