Nei giorni scorsi l’Istituto comprensivo Mario Lodi di Parma ha ospitato la giornata di avvio del Servizio Civile Universale nelle cooperative associate a Legacoop Emilia Ovest.
24 ragazze e ragazzi di età compresa tra il 18 e i 28 anni stanno cominciando un’esperienza di vita, di formazione e di valore nelle diverse sedi candidate a ospitarli per i progetti: “Oltre le barriere” settore disabilità; “Senza età” settore anziani; “Piccole mani grandi cuori” settore educativo; “Animazione comunitaria” settori educativo e culturale.
Il Servizio Civile si conferma un percorso di scambio e integrazione nelle comunità, della durata di 12 mesi, che accompagna i giovani alla scoperta della cooperazione e porta il loro entusiasmo, la passione e la voglia di imparare all’interno delle organizzazioni dove verranno inseriti al fianco dei cooperatori e a supporto delle tante attività di animazione.
Sono intervenuti Vanessa Sirocchi, Elena Gianformaggio, Miriam Vallisa, Antonietta Serri e Roberto Meglioli di Legacoop insieme ai responsabili delle cooperative ospitanti Cabiria (PR), Coopselios (RE), Emc2 onlus (PR), ICS (RE), Il Ginepro (RE), Proges (PR e RE), Proges Educa (PR).
Durante l’iniziativa le volontarie e i volontari hanno approfondito le tappe e gli obiettivi del progetto, e socializzato con i referenti delle cooperative con cui intraprenderanno questa esperienza di servizio e crescita personale in un contesto sociale reciprocamente arricchente.
“Benvenute e benvenuti ai volontari del Servizio Civile Universale che hanno iniziato il nuovo percorso annuale nei servizi di Proges e Proges Educa. Saranno accolti 6 volontari in servizi educativi all’infanzia (Polo 06 Casa dei Bambini San Donato, Scuola dell’infanzia Mario Lodi di Parma e Nido Scuola Totem di Reggio Emilia), 3 volontari in area inclusione (Comunità alloggi i Gelsi a Parma e CSO Il Porto di Coenzo a Coenzo di Sorbolo Mezzani) e 4 volontari in CRA per anziani (Alberi di Vigatto e Centro Sidoli di Parma). Il servizio avrà una durata di 12 mesi per un impegno di 25 ore settimanali” specifica Ilaria Dall’Olio di Proges e Proges Educa. “Il progetto è realizzato grazie all’attività di progettazione di Legacoop Emilia Ovest e alla collaborazione delle cooperative coinvolte sulla base del Bando Ministeriale emanato nel 2024. ‘Orgoglio volontario’ è lo slogan del Servizio Civile scelto da Legacoop che ben descrive lo spirito con cui affrontare questa avventura energizzante e formativa, che spesso aiuta anche l’incontro tra la comunità, le imprese sociali e i ragazzi e le ragazze che si misurano in questi percorsi. Buon inizio e buon servizio a tutte e tutti!”.