Nel teatro comunale di Felino, alla presenza di tutti gli educatori ed insegnanti che lavorano nei servizi 0/6 del distretto sud est di Parma, il coordinamento pedagogico distrettuale, di cui fanno parte anche tre coordinatrici Proges, sì è svolto il secondo incontro della rassegna educativa Risguardi.
Il titolo dell’incontro era “Lo sguardo oltre il confine” con relatrice la giornalista e scrittrice Francesca Mannocchi.
Abbiamo pensato di coinvolgere Francesca nella nostra rassegna per la potenza delle sue narrazioni, per il suo sguardo profondo sulle questioni del mondo. Con questa rassegna ci rivolgiamo a educatori, insegnanti, famiglie e amministratori che abitano un territorio che può sembrare distante da alcune istanze. Ecco, noi questa distanza non la vediamo. Vediamo invece bambini e bambine che posano la sguardo sul mondo che stiamo costruendo. Ci domandiamo quale presente i bambini e le bambine incontrano, cosa significhino per loro le immagini e le parole di violenza in cui siamo immersi, con che adulti stanno condividendo il mondo e come possiamo noi, con il nostro lavoro, abitare le differenze e stare nei confini vedendoli come possibilità e non come chiusure.
Il dialogo con Francesca ha permesso a tutto il pubblico presente di spostare lo sguardo, di immedesimarsi nelle storie, di sentire la necessità di aver cura.
Al termine dell’evento, su stimolo del coordinamento, è stato chiesto ai presenti di scrivere su carta un impegno che si prendevano nei confronti del mondo, per lasciare traccia di piccoli cambiamenti che possono fare la differenza. Per ciascuno di noi.
Carlotta Carpana