Il magazine della cooperativa sociale Proges

Villa Serena sperimenta il Virtual Dementia Tour, ma non solo

Prosegue il viaggio del Virtual Dementia Tour nei servizi di Proges che questa volta ha fatto tappa alla RSA/CDI Villa Serena di Montaione (Firenze).

Il VDT è un’esperienza sensoriale che permette a operatori e familiari di vivere in prima persona ciò che prova una persona con demenza. Attraverso stimolazioni visive, uditive e tattili alterate, si sperimenta confusione, disorientamento e frustrazione. L’obiettivo è generare empatia e consapevolezza, migliorando la qualità della cura.

 

 

Villa Serena ha una lunga tradizione di ricerca e di pratica Gentle Care, un modello ideato dalla terapeuta canadese Moyra Jones che propone un approccio centrato sulla persona per la cura delle persone con demenza. Si fonda sull’idea che, anche quando la memoria e le capacità cognitive si deteriorano, l’individuo conserva bisogni emotivi fondamentali di dignità, sicurezza e appartenenza. Il metodo promuove un ambiente fisico, umano e organizzativo “gentile”, capace di adattarsi alla persona anziché costringerla ad adattarsi alla malattia.

 

Gli anziani di Villa Serena ospiti di casa Spalletti

 

Come altre strutture di Proges, Villa Serena sarà coinvolta in un percorso di rafforzamento e consolidamento delle competenze che partendo dal Virtual Dementia Tour con l’Associazione “Insieme a Te” guidata da Paola Brignoli, approfondirà il noto Metodo Validation di Naomi Feil sotto la guida di Erika Ongaro. Quest’ultimo si basa sull’ascolto empatico e sull’accettazione delle emozioni dell’anziano, senza correggere o contraddire la sua realtà. Validare significa riconoscere come vere le percezioni e i sentimenti della persona, per ridarle dignità, fiducia e contatto umano. È un metodo che trasforma la comunicazione in comprensione e rispetto profondo.

Sarà infine approfondito l’approccio del Metodo Montessori per l’Alzheimer insieme alla pedagogista Federica Taddia. AM

 

Virtual Dementia Tour, fare esperienza diretta della malattia per meglio supportare chi ne soffre

Seguici sui social!

Ultime notizie

Contact Us